Con il laboratorio intensivo di Analisi del testo narrativo avrai le basi per comprendere il lavoro di costruzione che c’è dietro a una storia. Partendo dalla lettura ad alta voce di un racconto famoso, si analizza la tecnica utilizzata dall’autore (il ritmo, lo stile, il registro, la sintassi, il lessico); si scompone la trama nelle sue parti caratterizzanti (equilibrio iniziale, evento scatenante, conflitti, spannung, nuovo equilibrio); si definisce il tema. L’esercizio finale consiste nella ristesura del testo, utilizzando la propria tecnica.
Durata: 8 ore
Titolo rilasciato: attestato di partecipazione o riconoscimento CREW Italia
Titolo rilasciato: Attestato di frequenza
Sede di svolgimento: Cagliari
Quando si inizia?
data in corso di definizione
Il laboratorio affronta temi fondamentali per la formazione dello scrittore. Alla teoria si affianca una progettazione individuale di testi, revisionati pubblicamente, per affinare un giudizio obiettivo atto a stimolare la collaborazione e la condivisione delle idee.
Migliorare la capacità di analisi di un testo narrativo e applicare le soluzioni più adatte alla realizzazione di un testo proprio, prendendo spunto da scrittori famosi.