Il corso di Mecha Design è stato ideato per fornire strumenti specifici per poter realizzare e creare ambientazioni, personaggi, macchine e tutto ciò che fa parte del mondo legato alla fantascienza nel fumetto e nell'illustrazione.
Cyborg, androidi, navicelle spaziali, steampunk, città futuristiche potranno far parte del bagaglio artistico dello studente.
Collaboratore esterno Guido Masala docente scuola Fumè
Titolo rilasciato: Attestato di frequenza
Sede di svolgimento: Cagliari
Quando si inizia?
Da martedì 1 marzo 2021 dalle 16:30 alle 19:30 (3 ore)
Otto lezioni da 3 ore
Lezione 1
Introduzione alla materia e di erenze di mecha design fra generi .
Cenni storici: esempi più rappresentativi di opere e professionisti nel mecha design. Esercizi geometrici a mano libera.
Lezione 2
Approfondimento di materiale già pubblicato.
Esercizi geometrici di background a mano libera.
Studio comparativo e copia di mecha classici e moderni.
Lezione 3
Costruzione di un bozzetto mecha originale.
Esercitazione.
Copia di mecha realistici: auto, aerei, droni, armi, oggettistica varia.
Lezione 4
Costruzione di una scheda mecha.
Esercitazione.
Copia di mecha sci- : auto, astronavi, armi, robot, oggettistica varia.
Lezione 5
Introduzione all’ambente mecha.
Costruzione dello spazio geometrico: applicazione assonometrica e prospettica. Studio ed esercitazione sulla caratterizzazione mecha nello spazio geometrico.
Lezione 6
Interazione fra personaggi e mecha design.
Progettazione personaggio e mecha originali.
Elaborazione del layout di una tavola a fumetti con elementi mecha.
Lezione 7
Dal layout alla matita.
Discussione e correzione del layout già realizzato.
Elaborazione di una o più vignette a matita in base al layout di cui sopra.
Lezione 8
Dalla matita all’inchiostro.
Inchiostrazione di una o più vignette già realizzate a matita. Note conclusive sul percorso.