Il giornalismo è in continua evoluzione. Dai primi blog siamo passati alle testate giornalistiche online fino ad arrivare ai social network, che hanno trasformato il modo di intendere l’informazione e il mestiere del giornalista!
Oggi non basta più avere delle fonti di fiducia per dare una notizia in esclusiva, ma è necessario conoscere gli strumenti a disposizione sul web per realizzare contenuti di qualità senza incappare in pericolose fake news e riprendersi il ruolo di filtro tra notizie verificate e non.
Per questo nasce “Reporter Lab – Scrivere per il web”, un laboratorio rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e 30 anni che vogliono imparare tutti i trucchi del “nuovo” mestiere del giornalista e rendersi autonomi nella pubblicazione di contenuti informativi di qualità.
Il laboratorio può essere seguito sia in presenza che in streaming.
Programma
Sabato h. 15.00 - 19.00: “Come si scrive un articolo di qualità per il web?”
Partendo dai riferimenti più tradizionali della stesura di un articolo giornalistico, si imparerà a trasformarlo in un articolo adatto al web con esercizi mirati alla realizzazione di contenuti sulla piattaforma Wordpress.
Domenica h. 10.00 - 13.00: “La ricerca delle fonti e gli strumenti del giornalista online”
Durante la lezione verranno illustrate le tecniche per trovare le fonti e utilizzare gli strumenti del giornalista online utili a distinguere una notizia falsa o di dubbia attendibilità. A fine lezione, i partecipanti dovranno analizzare una serie di articoli presi dal web e verificarne la veridicità.
Domenica h. 14.00 – 18.00: “Come si pubblica un articolo online?”
Analizzando le piattaforme di pubblicazione online più utili al giornalista, si imparerà a scegliere quella più adatta ai contenuti che si intende realizzare con esercizi mirati alla targetizzazione del proprio pubblico di riferimento. Al termine della lezione, i partecipanti saranno in grado di pubblicare autonomamente le proprie notizie sul web.
Titolo rilasciato: attestato di partecipazione o riconoscimento CREW Italia
Titolo rilasciato: Attestato di frequenza
Sede di svolgimento: Cagliari
Quando si inizia?
gennaio 2021