Perché scegliere un corso breve

Scolpire è utilizzare le materie prime che la Natura ci offre. Cogliere quella vita celata dietro un elemento apparentemente informe e farla emergere da esso . Percepire una nuova natura dentro la natura. Osservare e cogliere attraverso la propria personale sensibilità ciò che la Natura stessa silenziosamente suggerisce di far emergere a nuova vita. 


Titolo rilasciato: Attestato di frequenza
Sede di svolgimento: Cagliari




COSTO

900,00 €

CLASSE

MAX 10 STUDENTI

LINGUA

ITA

FREQUENZA

PART-TIME
Iscriviti al corso

Quando si inizia?

Da giovedì 5 ottobre 2021 dalle ore 17:30 alle ore 20:00 (2,5 ore)

Ogni studente viene seguito individualmente nella realizzazione della propria opera.

 

MODULI

Novembre-dicembre

 

Disegno per la Scultura, realizzazione del bozzeetto preparatorio e tecniche di riproduzione e ingrandimento.

Caratteristiche dei materiali e studio delle differenti tecniche per le varie tipologie di argille.

Realizzazione di un modello tridimensionale in materiale plastico analizzando gli aspetti tecnici del processo creativo, costruzione delle armature in legno, filo di ferro e applicazione della materia per il modellato.

 

Gennaio-marzo

Il Ritratto:

Tecnica per la realizzazione di ritratti a tutto tondo.

 

Aprile-giugno

La figura umana intera

Lo scopo del corso è di imparare a controllare le forme del bassorilevo e della scultura a tutto tondo, plasmando l'argilla.




Obiettivi formativi: Il corso vuole essere una guida per lo studente in modo che gli possano essere trasmessi quegli strumenti necessari di lettura dei volumi e del chiarosscuro che la materia ci suggerisce.




Docenti del corso



Raimondo Picci


Questa materia appartiene anche al triennio di:


Hai bisogno di aiuto?
SCRIVICI    FAQ