Ti è mai capitato di entrare in libreria e acquistare un libro solo per la sua copertina?
La copertina di un libro è il suo vestito, l’elemento che per primo comunica, incuriosisce il lettore e raccoglie l’essenza della storia.
E sebbene l’abito non faccia il monaco, la copertina di un libro permette di dare valore a un prodotto che viene acquistato senza poterlo leggere prima.
In questo corso imparerai, partendo dalle basi dell’illustrazione, come si può racchiudere in un unica tavola un'intera storia, miscelando a dovere gli elementi che compongono l’immagine: composizione, luci e ombre e palette di colore. Scoprirai anche come il testo può diventare parte integrante dell’immagine e partecipare al racconto anche attraverso il linguaggio visivo. Realizzerai quindi la copertina di un romanzo/racconto a scelta, titolo compreso, dallo sviluppo dell’idea alla tavola definitiva.
La copertina di un libro è il suo vestito, l’elemento che per primo comunica, incuriosisce il lettore e raccoglie l’essenza della storia.
E sebbene l’abito non faccia il monaco, la copertina di un libro permette di dare valore a un prodotto che viene acquistato senza poterlo leggere prima.
In questo corso imparerai, partendo dalle basi dell’illustrazione, come si può racchiudere in un unica tavola un'intera storia, miscelando a dovere gli elementi che compongono l’immagine: composizione, luci e ombre e palette di colore. Scoprirai anche come il testo può diventare parte integrante dell’immagine e partecipare al racconto anche attraverso il linguaggio visivo. Realizzerai quindi la copertina di un romanzo/racconto a scelta, titolo compreso, dallo sviluppo dell’idea alla tavola definitiva.