CORSO BREVE

SUMMER SCHOOL

Summer School 2023 - Campo estivo di arti figurative per bambini
 
Quando: da lunedì 3 luglio, moduli di due settimane dal lunedì al venerdì (10 giorni); da luglio a settembre compreso;
Come: la mattina dalle 10:00 alle 13:00 dal lunedì al venerdì per due settimane (tot: 30 ore in 10 giorni),
oppure dalle 16:00 alle 19:00 (stesse modalità),
oppure mattina e sera tot: 60 ore in 10 giorni).
 
La Summer School è attiva da luglio a settembre, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 (turno mattina) o dalle 16:00 alle 19:00 (turno sera) ed è rivolta a bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni; è suddivisa in moduli da due settimane ciascuno, frequentabili singolarmente, per un totale di 10 lezioni, (30) ore a modulo. 

La summerschool under 14 è un percorso artistico multidisciplinare, che permette agli allievi di sperimentare l'arte in ogni sua forma, dal disegno realistico al fumetto, dalla pittura all'illustrazione fino all'arte materica.
Prendendo ispirazione dalle fiabe occidentali e orientali, da canzoni e testi si creeranno degli elaborati a tema, di volta in volta declinati secondo i principi artistici della disciplina affrontata. Ciascuna disciplina avrà dedicate due lezioni da tre ore per modulo, per un totale di sei ore.

Tutte le attività saranno incentrate prevalentemente sulla pratica e sulla manualità dello studente, che sarà guidato nella realizzazione di opere il più possibile complete. A questo scopo molte delle attività saranno integrate, creando un dialogo e una continuità tra i vari laboratori, che toccano differenti argomenti, tecniche e stili e sono tenuti da diversi docenti.

I docenti proporranno di volta in volta sperimentazioni artistiche che permetteranno ai giovani artisti di sviluppare fantasia e creatività divertendosi.
 

STRUTTURA E PROGRAMMA DEL CORSO

ore corso
30 ore totali
studenti corso
max. 10 studenti
Frequenza corso
Lunedì 03 Luglio/Venerdì 14 Luglio 2023
lingua corso
lingua italiana
attestato
attestato di frequenza
prezzo corso
220€
Frequenza corso
lezioni in presenza
libero accesso in sede
lunedì - sabato mattina

COSA SI FA ALLA SUMMERSCHOOL

FUMETTO

Docente Marta Cardia

Durante gli incontri di fumetto si studieranno le caratteristiche e le tecniche basilari del fumetto, ci si approccerà alla squadratura, alla composizione e all’inchiostrazione delle tavole. Si studieranno le inquadrature e si imparerà a far muovere il personaggio nelle tavole a fumetti in maniera logica e coerente.

ARTE MATERICA

Docente Maria Gloria Pitzalis

Durante gli incontri di Arte Materica si sperimenterà con vari materiali, dando vita a una fusione tra materiali da riciclo - che vanno dagli scampoli tessili, ai fili di lana e cotone, fino agli scarti della plastica, cd, reti, sacchi di juta, riviste, giornali, ecc - e materiali artistici - quali colori acrilici/ a tempera/a olio, foglia oro, ecc. Gli strumenti utilizzati vanno dalle spatole fino ad arrivare alle semplici mani, giungendo a un approccio più immersivo nell'arte. 

Uno degli scopi di questa materia sarà quello di creare un connubio tra le opere tangibili e la sfera psico-emotiva, lasciando uno spazio - a fine modulo - per la completa e libera espressione delle preferenze delle studentesse e degli studenti.

DISEGNO

Docente Chiara Melis

Durante gli incontri di disegno si affronteranno le tecniche base del chiaroscuro, studio di ombre, luci e volumi, con la loro applicazione tramite grafite su foglio con esercizi su diversi soggetti ripresi dalla realtà.
 

ILLUSTRAZIONE

Docente Simone Piras

Durante gli incontri di illustrazione si realizzerà lo studio del character design partendo dallo studio delle forme semplici (cerchio, quadrato e triangolo) insieme alla loro funzione all'interno di una storia. Si affronterà lo studio della copertina, dalla composizione fino ad arrivare ai vari formati.
 

PITTURA

Docente Viola Melis

Durante gli incontri di pittura si imparerà a scoprire il colore con la pittura a tempera. Verranno spiegate le relazioni tra i colori, affrontando colori primari e secondari, complementari e caldi e freddi. Verranno messe in pratica le diverse tecniche di stesura della tempera, applicate alla realizzazione di dipinti inerenti al tema della summer school.

I LAVORI DEGLI STUDENTI