STRUTTURA E PROGRAMMA DEL CORSO
Mercoledì 30 Agosto/Mercoledì 27 Settembre 2023
lezioni in presenza
libero accesso in sede
lunedì - sabato mattina
Prima lezione: Introduzione al pastello, alla scoperta dei materiali, le criticità e l’utilizzo. Esercitazioni creative per comprendere il proprio segno e approccio alla colorazione. Infarinatura generale di artisti del pastello e dimostrazione dal vivo.
Seconda lezione: Prima parte della teoria del colore. Come creare una palette per eseguire la propria opera a pastello. Spiegazione teorica e pratica sul colore con esercitazioni mirate. Approfondimento sui colori caldi.
Terza lezione: Seconda parte della teoria del colore e introduzione della natura morta. Approfondimento sui colori freddi. Come interpretare le luci sugli oggetti e capirne le tonalità.
Quarta lezione: SFUMARE. Apprendere il processo fondamentale del pastello, come sfumare e amalgamare i colori correttamente. Riproduzione di un paesaggio da foto.
Quinta lezione: SPERIMENTAZIONE. Giocare con il pastello. Scoprire come acquerellare il pastello e le possibilità che offre. Segno libero e consapevolezza del proprio tratto. Approccio all’illustrazione con diversi esercizi creativi sulle texture.
Sesta lezione: Fondamenta dell’opera. Come progettare fin dall’inizio la composizione in autonomia. Utilizzo di varie tecniche per preparare il disegno da zero. Riproduzione di un animale scelto dallo studente.
Settima lezione: Ripasso generale delle tecniche apprese con esercitazioni per mettere realmente in gioco l’alunno. Lavoro di gruppo con obbiettivo il confronto artistico e il gioco di squadra. Ottenere dei risultati efficaci anche con palette limitate
Ottava lezione: Creazione di un’opera a scelta concordata precedentemente con il docente. Tema libero: foto realistica o illustrazione a scelta.