CORSO BREVE

SCULTURA - IL MODELLATO

Il corso di modellato e scultura,  si svolgerà attraverso l’utilizzo delle seguenti attrezzature e materiali: lavagne, supporti audio visivi, libri e riviste, fumetti, immagini fotografiche, CD e DVD, materiali di recupero, cancelleria (carta, matite, attrezzi per la creta e creta).

I partecipanti alle attività, avranno modo di produrre elaborati legati al mondo delle arti visive, sperimentando e spingendo fino in fondo le loro idee.

 Il vissuto degli studenti potrà, in tal modo essere espresso visivamente a seconda della propria sensibilità e delle competenze acquisite nel corso degli incontri.

Descrizione sintetica del corso di modellato (La testa umana)

Il percorso parte dall’idea, che per mezzo della creatività , la vita può diventare davvero un capolavoro…

Attraverso un primo approccio al disegno, con l’ausilio di materiali base quali matite e fogli di carta, i partecipanti,  saranno invitati a disegnare  dal vero un teschio umano (riproduzione). Dopo la conoscenza e lo studio della forma del cranio e la distribuzione delle ossa che lo compongono, si passerà alla fase plastico scultorea. 

Mediante l’utilizzo della creta e relativa manipolazione, si procederà nel dar forma alle varie masse che formano il cranio umano, nelle giuste proporzioni. Il potere espressivo della forma, è uno degli elementi di indagine del percorso.

Nella studio del teschio, si procederà all’individuazione delle forme geometriche di cui lo stesso è composto, sfere, cilindri, parallelepipedi, mediante le quali assemblarlo.

Alla realizzazione di una scultura rappresentante un teschio, a seguire, gli studenti saranno orientati verso il compimento di una testa umana, mediante l’aggiunta delle masse muscolari.

 

 

STRUTTURA E PROGRAMMA DEL CORSO

ore corso
90 ore totali
studenti corso
max. 10 studenti
Frequenza corso
Martedì 03 Ottobre/Martedì 07 Maggio 2024
lingua corso
lingua italiana
attestato
attestato di frequenza
prezzo corso
1000€
Frequenza corso
lezioni in presenza
libero accesso in sede
lunedì - sabato mattina

Ogni Martedì dalle 17.00 alle 20.00

OBBIETTIVI DEL CORSO

Sviluppare le potenzialità creative e la conoscenza della materia proposta. Favorire il processo di formazione dell’autostima, creando  momenti di condivisione dei propri elaborati. Formare un gruppo in cui i partecipanti insieme al docente siano gli artefici del percorso. Facilitare lo sviluppo di un proprio gusto estetico attraverso la conoscenza dell’arte vivendola… Sviluppare competenze manuali e creative per comunicare attraverso  il linguaggio dell’arte.

 

 

I LAVORI DEGLI STUDENTI

DOCENTI DEL CORSO